https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2022/05/Counselling-a-mediazione-corporea.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-02-10 15:43:102025-02-10 15:44:02Cos’è il Counselling a mediazione corporea ad indirizzo bioenergetico e di cosa si occupa
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2022/02/Studi-di-futuro.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-02-02 12:27:332025-02-10 15:56:28Mediazione come approccio (anche) agli studi di futuro
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2022/02/Ascoltare-i-bisogni-degli-altri-senza-paure.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-02-01 10:38:072025-02-15 15:21:12Ascoltare i bisogni degli altri senza paure: CNV e strategie
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/12/allarme-unicef.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-02-01 10:00:162022-02-01 10:46:491 adolescente su 7 ha un disturbo mentale
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/12/Diventare-consapevoli-della-propria-vulnerabilita.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-01-15 10:00:482022-01-10 15:07:02Diventare consapevoli della propria vulnerabilità
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/12/LA-COMUNICAZIONE-CHE-CI-GUIDA-VERSO-LA-FELICITA.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-01-10 10:00:142025-02-15 15:21:55LA COMUNICAZIONE CHE CI GUIDA VERSO LA FELICITÀ
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/11/Salute-e-uso-prolungato-degli-schermi-digitali.png6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2022-01-05 10:00:232021-11-29 06:30:11Salute e uso prolungato degli schermi digitali
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/11/EQUIM_copertina-copia.jpeg481497adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-12-30 18:07:302022-01-04 18:33:03Esercizi quotidiani in movimento – un viaggio dalla terra al cielo
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/12/CATERS_DAREDEVIL_HIGHLINERS_SKY_HIGH_CLOUDS_02_941-705_resize.jpg628941adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-12-29 20:43:402021-12-29 20:44:46Un augurio di buon Natale dal LED
A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta
« La più antica e potente emozione è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto. »
- Howard Philips Lovecraft
La storia di questo tempo, segnata dal Covid-19,…
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/09/La-paura-una-delle-emozioni-che-connotano-la-vita.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-12-09 10:00:502021-09-09 20:25:11La paura, una delle emozioni che connotano la vita
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/11/Soffrire-di-solitudine-incide-sulla-nostra-salute.png6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-12-09 10:00:502021-11-29 06:31:27Soffrire di solitudine incide sulla nostra salute
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/12/2.jpg10801080adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-12-01 11:30:212022-06-27 15:52:09Scegli un dono speciale per Natale
A cura di: L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta
“La distanza a volte consente di sapere che cosa vale la pena tenere, e che cosa vale la pena lasciare andare”.
- Lana Del Rey
Senza esagerare nelle considerazioni relative al nostro…
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/09/Volere-o-volersi-bene-vuol-dire-anche.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-11-10 10:00:492021-09-09 14:51:12Volere, o volersi bene, vuol dire anche “toccarsi”, “contattarsi”
A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta
Non possiamo nasconderci che il Covid-19 da un paio d’anni ha fatto irruzione nelle nostre vite, stravolgendole completamente: è un evento psicologicamente critico, con conseguenze…
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/09/Rischi-psicologici-provocati-dalla-pandemia-in-corso.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-10-01 10:00:452021-09-09 14:48:12“Rischi psicologici” provocati dalla pandemia in corso
A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta
La fragilità
È abbastanza chiaro che la definizione di “fragilità” può avere tre declinazioni:
- una riferita alla dimensione di anzianità e di non-autosufficienza (per malattie…
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/09/salute-e-benessere-i-fattori-contro.jpg6001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-09-10 10:00:552021-09-09 14:42:25Salute e benessere: i fattori “contro”, come la fragilità, la vulnerabilità e l’invisibilità
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2013/05/rosa-gialla.jpg8011200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-07-12 20:00:442021-09-21 18:03:29Empatia, forza basilare
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/06/coppia-dialogo-libro.jpg8011200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-06-30 18:08:582021-09-21 18:08:27Per relazionarsi in coppia, non s’impara mai abbastanza
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/06/fog-1208283_960_720.jpg640960adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-06-01 13:05:452021-12-01 20:47:26Vivere nella costante ricerca
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/09/Aikido-page-5.png18721404adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-05-10 11:30:232021-12-30 16:57:24Promuovere il benessere fisico e psicologico con l’Aikido
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/05/115-Il-vecchio-platano-è-vivo-1988_-scaled.jpg25601949adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-05-01 15:12:282021-05-12 22:21:58La Tendenza attualizzante e l’attivazione dei processi di cambiamento
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2021/02/time-heals-all-wounds-1087102_1920.jpg12761920adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2021-02-28 12:57:582021-12-01 20:51:16Prospettive spirituali nuove
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2020/12/tulips_flowers_flower_abundance_bed_colorful_color_cheerful_all-1150501.jpg9001200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2020-12-31 12:49:512021-12-01 20:49:37Essere attivi nella comunità
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2020/12/target-group-3460039_1920.jpg8551920adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2020-12-29 14:14:322020-12-30 10:52:44Scarica il Report della Ricerca sulle soft skills nel mondo giovanile
Le epidemie sollevano angosce, interrogativi, ripensamenti globali sul senso stesso dell'esistenza: estremamente precaria, ma proprio per questo preziosa. E quindi: non essere decaduti e bisognosi di riscatto, ma attivi nella comunità della…
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2020/12/flower_blossom_bloom_white_white_flowers_leek_flower_hands_keep-636225.jpg8011200adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2020-12-14 18:23:552021-04-08 10:32:20ESSERE ATTIVI NELLA COMUNITÀ
https://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webp00adminhttps://www.led-laboratorioeducazionedialogo.it/wp-content/uploads/2023/12/logo.webpadmin2020-11-30 12:42:382021-06-01 12:49:42Prospettive di nuovo universalismo
Cos’è il Counselling a mediazione corporea ad indirizzo bioenergetico e di cosa si occupa
Mediazione come approccio (anche) agli studi di futuro
Ascoltare i bisogni degli altri senza paure: CNV e strategie
1 adolescente su 7 ha un disturbo mentale
Diventare consapevoli della propria vulnerabilità
LA COMUNICAZIONE CHE CI GUIDA VERSO LA FELICITÀ
Salute e uso prolungato degli schermi digitali
Esercizi quotidiani in movimento – un viaggio dalla terra al cielo
Un augurio di buon Natale dal LED
La paura, una delle emozioni che connotano la vita
Soffrire di solitudine incide sulla nostra salute
Scegli un dono speciale per Natale
Volere, o volersi bene, vuol dire anche “toccarsi”, “contattarsi”
“Rischi psicologici” provocati dalla pandemia in corso
L’assertività
Salute e benessere: i fattori “contro”, come la fragilità, la vulnerabilità e l’invisibilità
Empatia, forza basilare
Per relazionarsi in coppia, non s’impara mai abbastanza
Riscoprire l’empatia
Vivere nella costante ricerca
Presentazione nuovo direttivo 2021-2025
Promuovere il benessere fisico e psicologico con l’Aikido
La Tendenza attualizzante e l’attivazione dei processi di cambiamento
Resurrezione: compimento o fine?
Noi, dimensione dell’Universo
Il L.E.D. diventa A.P.S. – Associazione di Promozione Sociale
Prospettive spirituali nuove
Uomo rivelazione del Divino
Convocazione assemblea straordinaria L.E.D. 2021
Una collaborazione con l’Ass. Intrecci – Kontatto
Essere soci nel 2021
Essere attivi nella comunità
La comunicazione non violenta
Scarica il Report della Ricerca sulle soft skills nel mondo giovanile
ESSERE ATTIVI NELLA COMUNITÀ
Prospettive di nuovo universalismo