Articolo pubblicato sul mensile “Ero Straniero” diretto da Raffaele Facci.

I numeri integrali della rivista sono scaricabili all’indirizzo: https://www.erostraniero.org/

Per approfondire:

modello biopsicosociale
,

La paura, una delle emozioni che connotano la vita

A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta « La più antica e potente emozione è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto. » - Howard Philips Lovecraft La storia di questo tempo, segnata dal Covid-19,…

“Rischi psicologici” provocati dalla pandemia in corso

A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta   Non possiamo nasconderci che il Covid-19 da un paio d’anni ha fatto irruzione nelle nostre vite, stravolgendole completamente: è un evento psicologicamente critico, con conseguenze…
,

Salute e benessere: i fattori “contro”, come la fragilità, la vulnerabilità e l’invisibilità

A cura di L. Guidolin, psicologo-psicoterapeuta   La fragilità È abbastanza chiaro che la definizione di “fragilità” può avere tre declinazioni: - una riferita alla dimensione di anzianità e di non-autosufficienza (per malattie…